Il Dio delle corse, ancora una volta, ci ha regalato uno dei più combattuti e spettacolari gran premi degli ultimi anni. Guarda caso, sul bagnato. Uscite di pista, continui colpi di scena, soste ai box e cambi gomme come se…piovesse: non è mancato nulla al G.P. di F.1 di Germania, vinto con pieno merito da Max Verstappen. Eppure l’olandese era partito male e dopo si era addirittura esibito in uno spettacolare “360”… Di “eroi”, però, il G.P. a meteo variabile ce ne ha mostrati tanti, a partire da Daniil Kvyat, che ha portato la Toro Rosso a uno splendido terzo posto, per non parlare di Lance Stroll, quarto con la Racing Point, o di Alexander Albon, sesto con l’altra Toro Rosso. Poi ci sono i piloti cui è andata storta, come Charles Leclerc (contro le barriere alla curva che immette sul rettifilo, un incubo per molti: e il monegasco poteva giocarsela per la vittoria…), Nico Hulkenberg e Valtteri Bottas, quest’ultimo uscito di pista alla curva 1, danneggiando la sua Mercedes e facendo infuriare il boss Toto Wolff. Una giornata da dimenticare per la squadra della Stella, con il febbricitante capoclassifica Lewis Hamilton autore di una prova coraggiosa ma caotica, che gli è costata una doppia penalità, da sommare ai gravi errori commessi ai box: così, l’inglese è rientrato nei punti (nono) solo in virtù della squalifica comminata alle due Alfa Romeo.

Ma, oggi, la ribalta la vorrei dedicare a Sebastian Vettel, tornato un anno dopo sul luogo del “delitto”, quando nel corso del G.P. di Germania 2018 uscì di pista alla curva Sachs e iniziò la parabola che lo portò a perdere il mondiale Piloti. Ebbene, se quest’anno doveva essere una rivincita, era cominciata malissimo in qualifica, con il guasto che lo ha costretto a scattare dall’ultimo posto. Da lì, il tedesco ha sciorinato una gara accorta, priva di sbavature, fatta di sorpassi e pure di momenti difficili, quando non riusciva a tenere il passo di Raikkonen. Per arrivare all’ultima Safety car, all’assalto degli ultimi giri che lo ha condotto, accompagnato dai boati del pubblico a ogni sorpasso, a conquistare un insperato, quanto meritato secondo posto. Un’autentica iniezione di fiducia per Vettel, che ci voleva dopo un periodo nero. Basterà per dire che il quattro volte campione del Mondo è completamente recuperato? Voi che cosa ne pensate?
COMMENTI(3)
Great article, I always like races, especially F1 races. I own embroidery iron on patches for jackets, if any one wants to make jackets to look cool then visit my online store.
COMMENTI
+ Inserisci un commentoGreat article, I always like races, especially F1 races. I own embroidery iron on patches for jackets, if any one wants to make jackets to look cool then visit my online store.
Chi può dirlo? Certo ieri ha fatto una bella gara e di un Vettel che funzioni ne ha bisogno la F1 oltre che la Ferrari. A me è sempre parso, comunque, che posto sotto pressione tenda a fare l'errore. Ieri non è avvenuto, forse anche perché non aveva nulla da perdere. Spero che sia l'inizio di una nuova fase
As an New Zealand assignment helpI guess Audio's inexpensive and and found it a smooth-sounding, impressive performer makes it simply like no other of it's kind right. Feels no hesitation that is the place that attracts most players today.